GRANI ANTICHI DI SICILIA

GRANI ANTICHI DI SICILIA

CHICCHI E SPIGHE DALLE ORIGINI ANTICHISSIME 

Farine vive autoctone macinate a pietra con Germe di Grano,  nomi ricchi di storia e dal fascino antico, tradizioni e colture che tornano, sempre più richieste, alla ribalta.
Macinate rigorosamente a pietra naturale nel cuore di Modica, ogni chicco viene lavorato a bassa temperatura per conservare profumi, aromi e potere nutritivo.
farine e pasta sicilia
720002

Semola di grano antico Timilia

720001

Semola di grano antico Russello

721004

Tubetti di grano antico Timilia

721001

Busiate di grano antico Russello

721003

Busiate di grano antico Timilia

721002

Maccheroni di grano antico Russello

721010

Spaghetti di grano antico Timilia

721005

Calamarata di grano antico Russello

721012

Tagliatelle di grano antico Timilia

721006

Bucatini di grano antico Russello

721007

Busiate lunghe di grano antico Russello

721008

Linguine di grano antico Russello

721011

Reginette di grano antico Russello

Timilia e Russello: patrimonio di Sicilia

Due grani antichi, che conservano la storia di una regione.

Spiga affusolata con lunghe reste che sfumano dal nero all’oro, chiamato anche Tumminia o grano marzuolo, il Timilia è’ il grano più antico della Sicilia, coltivato sin dal 1300.

Conosciuto anche come Ruscio o Russieddru, il grano Russello deve invece il suo nome alle spighe alte e allungate di color rosso acceso. Ha lunghe reste e chicco ambrato. Insieme al Timilia è il grano più antico dell’isola.

La semola di grani antichi Timilia e Russello Sapore di sole è macinata rigorosamente a pietra naturale, nel cuore della Contea di Modica, in Sicilia. Ogni chicco viene lavorato a bassa temperatura, per conservarne profumo, aroma e nutrienti. È così che le proprietà del frumento vengono esaltate e il germe del grano – vera riserva di vitalità e anima del chicco – viene preservato.