Nell’ottica di un’alimentazione il più possibile attenta e che tenda alla salute ma anche al rispetto delle tradizioni e della semplicità, i legumi sono davvero un cibo che non può essere dimenticato
LEGUMI riscoperti
della BASILICATA
Recuperare e tramandare una storia dimenticata


Fagioli San Michele
I Fagioli San Michele Sapore di Sole sono una varietà rampicante e unica nel suo genere di Fagiolo Borlotto: un legume riscoperto dalla forma piena e dal colore rosso intenso-bordeaux, una specialità tipica della Basilicata che racconta sapori, tradizioni e ricette di una volta.

Fagioli Nasieddu
La varietà Nasieddu è un tipo di legume rampicante riscoperto tipica della Basilicata: una coltivazione quasi abbandonata, che racconta storie, tradizioni e sapori di un tempo che è importante tramandare.

Fagioli Munachedda
I Fagioli Munachedda Sapore di Sole sono una rarità coltivata a Paterno, in provincia di Potenza, da una piccola azienda agricola specializzata nella coltivazione di fagioli, che ha deciso di riscoprire e rivalutare le antiche varietà locali, tramandate nei secoli dai loro avi.

Fagioli Tuvagliedda
La varietà Tuvagliedda Rossa è un tipo di legume rampicante riscoperto tipica della Basilicata dal colore chiaro con screziatura rossa: una coltivazione quasi abbandonata, oggi riscoperta grazie al coraggio di agricoltori locali.
Scopri la linea
LEGUMI
ANTICHI RISCOPERTI
Prodotti della terra dal passato glorioso che si credevano perduti e che ricompaiono finalmente sulle nostre tavole, portando con sé le loro virtù e il loro valore storico e culturale.
La linea Legumi Antichi Riscoperti Sapore di Sole porta in tavola una selezione di legumi tipici recuperati grazie alla passione e sapienza di piccoli agricoltori.
Completamente lavorati a mano, dalla semina alla raccolta, dalla sgranatura alla cernita, i Legumi Antichi Riscoperti sono simbolo della biodiversità della nostra Penisola, espressione di territori e tradizioni regionali.


Legumi e Cereali, una Squadra Perfetta
Ingredienti fondamentali dell’alimentazione sono gli amminoacidi, le unità strutturali delle proteine, e in particolare i 9 amminoacidi cosiddetti essenziali.

Tradizioni centenarie, qualità e sapori rimasti intatti, inalterati nel corso delle generazioni. «Fatto in toscana» di SAPORE DI SOLE garantisce il meglio delle ricette della tradizione, seguite passo a passo, con procedimenti e lavorazioni lente e con le materie prime più fresche.La garanzia di un’esperienza genuina, dall’anima profonda del mondo contadino.
Scopri di piùIl mastro panettiere Richard lavora insieme al suo pronipote Hannes e al team di 40 persone della Val d’Ultimo per preservare la qualità e le tradizioni dei suoi antenati.
Scopri di piùCiclo rigorosamente chiuso, come vuole l’approccio biodinamico: in questi quattro ettari sono presenti, caso unico al mondo, tutte le fasi di lavorazione dell’aceto balsamico, un concentrato di: Qualità, Sostenibilità e filiera zero.
Scopri di piùFarine macinate rigorosamente a pietra naturale nel cuore di Modica, ogni chicco viene lavorato a bassa temperatura per conservare profumo, aroma e il potere nutritivo del germe.
Scopri di piùA base di semola di grano duro locale, formati tipici della tradizione popolare lavorati artigianalmente mediante una lenta essiccazione a basse temperature (20 ore, 35 °C).
Scopri di piùTaralli della tradizione pugliese realizzato con ingredienti semplici e genuini. Aspetto invitante e dorata croccantezza per un gusto esclusivo, impareggiabile. Economia locale e solidale.
Scopri di piùIl bergamotto, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è coltivato in un piccolo fazzoletto di terra nel cuore della Locride, da Villa San Giovanni, sullo Stretto di Messina, a Siderno.
Scopri di piùLa grande tradizione del riso italiano, coltivato biologicamente nella zona delle risaie del Vercellese. Sbramatura con lavorazione a pietra e a basse temperature, per Chicchi Perfetti raccolti a riso maturo, con un 16-18% di maturità.
Scopri di piùMacinatura a pietra nel mulino ad acqua: da 8 generazioni la stessa lavorazione, lenta e a bassa temperatura, per mantenere la vita all’interno della farina.
Scopri di piùLavorati a bassa temperatura, non pastorizzati, per mantenere inalterate le proprietà organolettiche di una materia prima selezionata con cura.
Scopri di piùCompletamente lavorati a mano, dalla semina alla raccolta, dalla sgranatura alla cernita, i Legumi Riscoperti Sapore di Sole sono prodotti dal gusto pieno, allo stesso tempo rustico e delicato, perfetto per qualsiasi ricetta a base di legumi.Specialità del territorio quasi dimenticate, oggi riscoperte e coltivate con passione e sapienza, per salvaguardare le produzioni che fanno della nostra Penisola una culla di materie prime e biodiversità uniche.
Scopri di piùDa coltivazioni biologiche, tramite un processo di produzione costantemente monitorato.Tutte le fasi successive, a partire dalla pressatura meccanica fino all’essicazione, vengono condotte rigorosamente a bassa temperatura per preservarne tutti i nutrienti.
Scopri di piùColtivati nei terreni vulcanici dell'alto Viterbese, i Fagioli del Purgatorio Sapore di Sole sono un prodotto biologico unico, nato grazie alla collaborazione con appassionati agricoltori biologici con una spiccata attenzione alla biodiversità.
Scopri di più